CAPO D'ORSO E LE SUE MERAVIGLIE
escursioni e tramonti mozzafiato
Si sa, la Sardegna è nota per il proprio granito., le sue rocce, modellate dal tempo, assumono spesso le sembianze di esseri viventi o animali, così da rendere uniche quelle forme che divengono veri e propri monumenti naturali. Questo è il caso della Roccia dell’Orso, che dà il nome alla località in cui è situata e all’adiacente fortezza ottocentesca. Il Promontorium Arcti (Promontorio dell’Orso) è noto fin dall’Antichità.
ESCURSIONE SERALE
I sentieri di Capo d'Orso
Itinerario: Punta Cardinalino - Faro di Capo d’Orso - Esterno Fortezza di Capo d'Orso
Partendo dal parcheggio della Roccia dell'Orso, percorreremo i sentieri che circondano la fortezza militare, costruita al tempo di Napoleone Bonaparte e protagonista di numerosi importanti avvenimenti,
Inizieremo con un primo tratto antropizzato per giungere ad un angolo naturale di splendida bellezza, a spiaggia di Punta Cardinalino, dove il colore rosaceo della sabbia e l’acqua cristallina ne fanno da padroni. Dopo un bagno rinfrescante, riprenderemo il sentiero e, circondati dalla tipica macchia mediterranea, inebriati dal profumo del mirto, giungeremo al faro di Capo d’orso. Da qui in poi, osserveremo un cambiamento nell’ambiente circostante, entreremo per un breve tratto, in un vero e proprio bosco, caratterizzato principalmente dalla presenza di lecci, fino ad arrivare all’entrata della fortezza militare di Capo d’orso. A questo punto faremo un rientro defaticante verso il punto di partenza.
ESPERIENZA NOTTURNA
Il Tramonto di Capo d'Orso
Itinerario: Sentiero Roccia dell'Orso
Percorreremo la salita al promontorium arcti, attraverso un breve percorso immerso nella macchia mediterranea. Cammineremo tra le rocce granitiche fino a giungere ai piedi della roccia dell’orso.. Dalla sommità del capo il vostro sguardo incontrerà le misteriose isole dell’arcipelago de La Maddalena, teatro di molteplici battaglie navali. Più a nord, oltre le insidiose Bocche di Bonifacio, potrete scorgere le alte montagne della Corsica, sorella gemella della Sardegna.
Qui, mentre ci godremo un piccolo aperitivo, osserveremo il tramonto e i cambiamenti di colore che tutto l’ambiente assume al calar del sole..
Per completare l'esperienza, rientreremo al punto di partenza, ormai al buio (ma in totale sicurezza), sotto lo spettacolare cielo stellato.